
Ai sensi delle norme indicate in oggetto e del Decreto del Direttore n.367 del 08/10/2025, si dispone l’attivazione della procedura di selezione interna rivolta ai dipendenti dell’ERSU di Enna, appartenenti alla Categoria “D”, per il conferimento di una Posizione Organizzativa nell’ambito dell’organigramma dell’Ente.
Il conferimento dell’incarico richiede l’esercizio di:
– funzioni di direzione organizzativa, caratterizzata da un elevato grado di autonomia gestionale ed organizzativa;
– attività con contenuti di alta professionalità e specializzazione correlate al possesso di titoli universitari e/o all’abilitazione all‘esercizio di attività professionale e/o all’iscrizione ad albi professionali;
– attività di staff e/o studio, di ricerca, ispettive, di vigilanza e controllo, caratterizzate da elevata autonomia ed esperienza.
Per l’individuazione del personale cui assegnare incarichi si procederà mediante selezione interna per titoli come di seguito specificato.
REQUISITI DI AMMISSIONE
- Funzionario direttivo- cat. D – di ruolo e in servizio presso l’ERSU di Enna;
- Possesso del diploma di laurea vecchio ordinamento (ante D.M. n. 509/1999) o laurea specialistica nuovo ordinamento (post D.M. n. 509/1999) o laurea magistrale (post D.M. n. 270/2004).
VALUTAZIONE CURRICULUM
Ai fini del conferimento dell’incarico di che trattasi si terrà conto, in relazione alla natura e alle caratteristiche degli obiettivi prefissati ed alla complessità della posizione organizzativa da coprire, delle attitudini, delle capacità professionali del singolo funzionario direttivo e delle specifiche competenze organizzative possedute desumibili dal curriculum professionale.
L’individuazione di tali elementi, comprovanti la particolare qualificazione professionale richiesta per la specificità delle competenze attribuite alla materia da trattare risponde pienamente agli interessi di questo Ente.
La posizione organizzativa e professionale esercita le funzioni tecniche ed amministrative nell’ambito della struttura dirigenziale di competenza ed è conferita per lo svolgimento di compiti di elevata responsabilità ed alta professionalità, correlati agli obiettivi fissati dal Dirigente responsabile delle struttura dirigenziale dove è incardinata la medesima.
I risultati raggiunti dal funzionario incaricato determineranno il processo di assegnazione dei compensi correlati.
La durata dell‘incarico, ai sensi dell’art. 20 del Contratto, sarà di anni due, salvo quanto previsto dall’art. 20, comma 6, del medesimo CCRL e può essere rinnovato in assenza di una valutazione negativa, tenuto conto che le posizioni organizzative contribuiscono direttamente alle attività sia ordinarie che strategiche, nonché agli obiettivi del Dirigente che presiede la struttura.
Valgono, altresì, le altre disposizioni contenute nell’art.20.
Per quanto riguarda la retribuzione della Posizione Organizzativa in parola, si procederà secondo quanto previsto dal vigente CCRL 2019/2021, a valere sulle risorse disponibili e sulla base della graduazione correlata ai criteri:
- rilevanza strategica della struttura dirigenziale nella quale è inserita;
- rilevanza strategica della tipologia della posizione organizzativa rispetto agli obiettivi dell’ERSU di Enna;
- espletamento di funzioni amministrative e professionali di particolare complessità;
- competenze professionali e specialistiche richieste.
Per il conferimento dell’incarico, ai sensi del comma 3 dell’art. 20 del Contratto, l’Ente terrà conto – rispetto alle funzioni e attività prevalenti da svolgere –,
- della natura e caratteristiche del programma da realizzare:
- dei requisiti culturali del dipendente e dell’eventuale possesso del diploma di laurea/Laure Magistrale/Specialistica e/o Laurea triennale pertinente alla posizione organizzativa e professionale da assegnare;
- delle attitudini, delle capacità professionali e della esperienza generale e specifica acquisita dal Funzionario anche mediante l’uso di sistemi informatizzati;
- della tipologia di attività professionale già svolta, pertinente alla funzione da esercitare;
- anzianità di servizio professionale funzionale all’esercizio dell’incarico per il quale si concorre.
Il Direttore dell’ERSU procederà al conferimento dell’incarico di cui trattasi con provvedimento scritto e motivato, ai sensi dell’art. 2 del CCRL 2019/2021, verificata la compatibilità con la dotazione finanziaria ed il numero di Posizioni Organizzative da assegnare, nonché la corrispondenza tra obiettivi operativi e programmi da realizzare, le competenze ed esperienze richieste e possedute dal Funzionario.
Per tutto quanto non disciplinato si rimanda al vigente CCRL del comparto non dirigenziale.
I Funzionari interessati a ricoprire il predetto incarico dovranno trasmettere i documenti sotto indicati in formato pdf entro e non oltre il giorno 16/10/2025 all’indirizzo di posta elettronica dell’ERSU di Enna.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA:
- Domanda di partecipazione, debitamente datata e sottoscritta, utilizzando esclusivamente il modello allegato, unitamente alla fotocopia di valido documento di riconoscimento del sottoscrittore, redatta ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 contenente la dichiarazione del possesso del diploma di laurea/Laurea Magistrale/Specialistica e/o Laurea triennale o di titolo di studio inferiore;
- curriculum vitae in formato europeo datato e firmato dal quale rileva l’esperienza professionale maturata;
- dichiarazione sostitutiva sull’insussistenza delle cause di incompatibilità e inconferibilità di cui al D.Lg.vo 8 aprile 2013, n. 39 e s.m.i., utilizzando esclusivamente il modello allegato.
Ai sensi del comma 5, dell’art. 68, della legge regionale 12/08/2014, n. 21,modificato dall’art. 98, comma 6, della L.R. 7/05/2015, n. 9, il decreto di conferimento della Posizione Organizzativa verrà
pubblicato per esteso nel sito internet dell’ERSU di Enna.
Detto conferimento, in attuazione delle misure previste nel PIAO, verrà pubblicato nella pagina dedicata.
Sono condizioni ostative al conferimento dell’incarico in parola le disposizioni previste dall’art. 35/bis del D.Lg.vo 165/2001 sulle regole per la prevenzione del fenomeno della corruzione nella formazione di commissioni e nelle assegnazioni agli uffici.
Ai sensi del D.Lg.vo n. 196/2003 e s.m.i., i dati personali forniti dai candidati interessati al conferimento dell’incarico di che trattasi saranno raccolti e trattati per l’emanazione dei consequenziali provvedimenti, anche con l’uso di sistemi informatizzati.
Titolare del trattamento dei dati è il Direttore dell’ERSU di Enna.
L’Ente si riserva la facoltà di sospendere, prorogare o revocare il presente avviso.
Il Responsabile per la pubblicazione in indirizzo provvederà ad inserire il presente avviso, al fine di darne la massima diffusione, sul sito istituzionale dell’ERSU di Enna e del Dipartimento Regionale dell’Istruzione e dell’Università.
Documentazione
Il Direttore
f.to Dott.Michelangelo Trebastoni